
MISSION
Produciamo alimenti e condimenti fermentati con Koji.
Crediamo nell’alimentazione sana e sostenibile e per questo selezioniamo con cura ingredienti di prima qualità del nostro territorio e li trasformiamo limitando al minimo gli sprechi alimentari.
Vogliamo dimostrare che il cibo plant based non ha nulla da invidiare alle alternative animali e il koji ci aiuta a donare profondità e complessità al gusto dei nostri prodotti.
Per menti aperte.
IL PROGETTO
Produciamo alimenti e condimenti fermentati con Koji.
Crediamo nell’alimentazione sana e sostenibile e per questo selezioniamo con cura ingredienti di prima qualità del nostro territorio e li trasformiamo limitando al minimo gli sprechi alimentari.
Vogliamo dimostrare che il cibo plant based non ha nulla da invidiare alle alternative animali e il Koji ci aiuta a donare profondità e complessità al gusto dei nostri prodotti,
Per menti aperte.
Mi chiamo Davide Belli e sono il fondatore di Kokoji, start up che unisce passione e sperimentazione in ambito FOOD.
Sono nato e cresciuto a Reggio Emilia; negli anni ho viaggiato molto, soprattutto in Asia e Sud Est asiatico, come Cina, Thailandia, Vietnam.
Lavorando da sempre nella ristorazione (prima nell’accoglienza del cliente, poi come cuoco e ora nella gestione di un locale), provo un grande amore per il cibo.
Viaggiare, incontrando sapori e preparazioni diverse ha cambiato radicalmente la mia idea di alimentazione, e questo ha rafforzato ancora di più il mio legame con il cibo. La cucina asiatica è una cucina antica, caratterizzata da processi spontanei, dotata di gusti sorprendenti ma sopratutto sana e salutare.
Assaggiando i frutti e le verdure più diverse, ho realizzato quanto un alimentazione vegetale portasse benefici al mio organismo: mangiavo bene e mangiavo con gusto!
Una volta tornato a casa c’era una sola cosa da fare: studiare, studiare e studiare. E mentre studiavo e sperimentavo, sono entrato a fare parte di una community fatta di persone appassionata di fermentazioni.
Ancora una volta, il cibo è stato la connessione comune.
Il KOJI è stato un ingrediente che mi ha affascinato fin da quando ho iniziato a studiarlo.
Andando a una degustazione da “I fermentati del Coppe”, di Nicola Coppe, ho imparato che il koji è impiegato per la produzione di sake, ma anche altri famosi prodotti orientali come miso e salse di soia.
È ancora poco conosciuto in Italia ma le sue proprietà e le possibilità di utilizzo sono davvero tantissime.
Quando tornai da quella full immersion avevo tanti progetti, idee e una sola certezza: avrei creato un azienda di trasformazione basata sul Koji.
La prima linea di prodotti di Kekoji è nata proprio da quell’incontro e scambio di idee con Nicola, e oggi sono fiero di potervela presentare: a voi YOJI!

Il gusto UMAMI è il protagonista di questa linea.
Viene estratto mediante gli enzimi
naturalmente presenti nel KOJI e rende questi
ingredienti (gustosi anche in purezza) ottime
basi per salse, sughi, zuppe e molto altro.
Gli UMAMI GOURMET esalteranno gli
ingredienti che gli vengono accostati!
Un gusto nuovo ispirato alla nostra tradizione
con ingredienti del nostro territorio

KONDI UMAMI
Kondi umami con lenticchie e grano saraceno è una salsa vegetale da usare come condimento al posto del sale o come una salsa di soia
La combinazione diversa di cereali e legumi regala un gusto caratteristico e unico a questo condimento.
Un gusto nuovo da assaggiare!

MISO
LENTICCHIE
La nostra rivisitazione dell’originale miso giapponese di soli legumi; noi abbiamo scelto di utilizzare la lenticchia, che con il Koji si esprime alla massima potenza. Un concentrato di gusto con sentori nuovi e deliziosi. Da provare nelle zuppe calde o fredde!


Gli ingredienti vengono sottoposti a trattamento termico prolungato a temperatura controllata.
Il risultato è un’aumento delle proprietà nutrizionali e del gusto, che viene ampliato arricchendosi di note tostate, caramellate e balsamiche.
Queste caratteristiche li rendono insaporitori perfetti per salse e fondi di cottura (aglio nero e scalogno nero) o per creme e dolci lievitati ( amazake nero).

Produciamo alimenti e condimenti fermentati con Koji.
Crediamo nell’alimentazione sana e sostenibile e per questo selezioniamo con cura ingredienti di prima qualità del nostro territorio e li trasformiamo limitando al minimo gli sprechi alimentari.
Vogliamo dimostrare che il cibo plant based non ha nulla da invidiare alle alternative animali e il koji ci aiuta a donare profondità e complessità al gusto dei nostri prodotti.
Per menti aperte.
IL PROGETTO

Produciamo alimenti e condimenti fermentati con Koji.
Crediamo nell’alimentazione sana e sostenibile e per questo selezioniamo con cura ingredienti di prima qualità del nostro territorio e li trasformiamo limitando al minimo gli sprechi alimentari.
Vogliamo dimostrare che il cibo plant based non ha nulla da invidiare alle alternative animali e il Koji ci aiuta a donare profondità e complessità al gusto dei nostri prodotti,
Per menti aperte.
Mi chiamo Davide Belli e sono il fondatore di Kokoji, start up che unisce passione e sperimentazione in ambito FOOD.
Sono nato e cresciuto a Reggio Emilia; negli anni ho viaggiato molto, soprattutto in Asia e Sud Est asiatico, come Cina, Thailandia, Vietnam.
Lavorando da sempre nella ristorazione (prima nell’accoglienza del cliente, poi come cuoco e ora nella gestione di un locale), provo un grande amore per il cibo.
Viaggiare, incontrando sapori e preparazioni diverse ha cambiato radicalmente la mia idea di alimentazione, e questo ha rafforzato ancora di più il mio legame con il cibo. La cucina asiatica è una cucina antica, caratterizzata da processi spontanei, dotata di gusti sorprendenti ma sopratutto sana e salutare.
Assaggiando i frutti e le verdure più diverse, ho realizzato quanto un alimentazione vegetale portasse benefici al mio organismo: mangiavo bene e mangiavo con gusto!
Una volta tornato a casa c’era una sola cosa da fare: studiare, studiare e studiare. E mentre studiavo e sperimentavo, sono entrato a fare parte di una community fatta di persone appassionata di fermentazioni.
Ancora una volta, il cibo è stato la connessione comune.
Il KOJI è stato un ingrediente che mi ha affascinato fin da quando ho iniziato a studiarlo.
Andando a una degustazione da “I fermentati del Coppe”, di Nicola Coppe, ho imparato che il koji è impiegato per la produzione di sake, ma anche altri famosi prodotti orientali come miso e salse di soia.
È ancora poco conosciuto in Italia ma le sue proprietà e le possibilità di utilizzo sono davvero tantissime.
Quando tornai da quella full immersion avevo tanti progetti, idee e una sola certezza: avrei creato un azienda di trasformazione basata sul Koji.
La prima linea di prodotti di Kekoji è nata proprio da quell’incontro e scambio di idee con Nicola, e oggi sono fiero di potervela presentare: a voi YOJI!

Il gusto UMAMI è il protagonista
di questa linea.
Viene estratto mediante gli enzimi
naturalmente presenti nel KOJI e rende questi
ingredienti (gustosi anche in purezza) ottime
basi per salse, sughi, zuppe e molto altro.
Gli UMAMI GOURMET esalteranno gli
ingredienti che gli vengono accostati!
Un gusto nuovo ispirato alla nostra tradizione
con ingredienti del nostro territorio
MISO DI LENTICCHIE
La nostra rivisitazione dell’originale miso giapponese di soli legumi; noi abbiamo scelto di utilizzare la lenticchia, che con il Koji si esprime alla massima potenza. Un concentrato di gusto con sentori nuovi e deliziosi. Da provare nelle zuppe calde o fredde!

KONDI UMAMI
Kondi umami con lenticchie e grano saraceno è una salsa vegetale da usare come condimento al posto del sale o come una salsa di soia
La combinazione diversa di cereali e legumi regala un gusto caratteristico e unico a questo condimento.
Un gusto nuovo da assaggiare!


Gli ingredienti vengono sottoposti a trattamento termico prolungato a temperatura controllata.
Il risultato è un’aumento delle proprietà nutrizionali e del gusto, che viene ampliato arricchendosi di note tostate, caramellate e balsamiche.
Queste caratteristiche li rendono insaporitori perfetti per salse e fondi di cottura (aglio nero e scalogno nero) o per creme e dolci lievitati ( amazake nero).
AGLIO NERO
L’aglio, attraverso il processo di temperatura, diventa un potentissimo antiossidante naturale, con note di liquerizia, molto UMAMI, dolce e a prova di bacio! Senza contare che è considerato un SUPERFOOD
Da provare crudo o in sostutione dell’aglio tradizionale!
